Visto per il Vietnam 2020, tutte le informazioni pratiche
Visto per il Vietnam 2020. Per chi va in Vietnam c’è una buona notizia, come si legge nel sito della Farnesina, se intendete starci per 15 giorni il visto non siete tenuti ad averlo. Vedremo piu’ avanti tutte le procedure. L’importante è non affidarsi ad agenzie online che si spacciano per siti ufficiali, seguite solo i link dell’articolo, che sono tutti e solo collegamenti con il consolato Vietnamita. Il Vietnam è un paese bellissimo, e per noi ancora economico, un paese tutto da scoprire. Del Vietnam ho parlato molto, e qui potete vedere un altro mio articolo:
Andare in Vietnam oggi è molto semplice, e se volete vedere i voli per questo paese potete andare nella pagina trovailvolo. Vediamo, quindi tutte le procedure:
Passaporto per il visto in Vietnam 2020
Deve avere validità di almeno 6 mesi e, deve avere due pagine vuote. Ho fatto un articolo su come rinnovare il passaporto che potete leggere qui: come rinnovare il passaporto
Ingresso in Vietnam senza visto
Il governo Vietnamita ha prorogato sino al 30/06/2021, l’esenzione del visto per tutti i cittadini Italiani, che si rechino in Vietnam per 15 giorni. Devono essere decorsi almeno 30 giorni dall’ultimo ingresso. Esempio: se dal Vietnam volete andare in Cambogia, e poi rientrare, se non sono passati 30 giorni dovete avere il visto. Vedi articolo della Farnesina Ambasciata ad Hanoi
Documenti necessari: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, e biglietto di andata e ritorno.
Esenzione del visto per l’isola di Phu Quoc
Il distretto di Phu Quoc, è un arcipelago di 28 isole ed appartiene al Vietnam. Se atterri a Phu Quoc, hai l’esenzione per 30 giorni del visto, mentre rimangono 15 giorni, se poi ti sposti in Vietnam. Dovete chiedere alle autorità, una volta atterrato nell’isola, di porvi l’esenzione per 15 giorni, poichè vi sposterete in Vietnam, mostrando i biglietti aerei. Se rimanete solo nell’arcipelago potrete restare per 30 giorni senza visto.
Quando e come richiedere il visto per il Vietnam e come farlo
Dovrete necessariamente fare il visto se intendete stare per piu’ di 15 giorni, o in caso di ingresso multiplo, cioè uscire e rientrare dal paese. Il Visto si fa presso l’ambasciata d’Italia a Roma o presso il Consolato di Torino
Documenti e procedura:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- 2 foto tessera
- Modulo della richiesta che potete scaricare a questo indirizzo andando nella sezione servizi
- Ricevuta del pagamento del visto, le tariffe cambiano a seconda del tipo di visto, telefonate al consolato del Vietnam a Torino per conoscere con esattezza l’importo
Richiedetelo per tempo in quanto ci vogliono circa una decina di giorni. Qui la guida in pdf per le istruzioni su tutti i tipi di visti
Come richiedere il visto online
Si può richiedere anche online la procedura è in inglese, diffidate come ho detto, all’inizio articolo, di tutti i siti che si spacciano per ufficiali, e se avete dubbi consultate il sito: immigration.gov.vn Il visto online, costa 25 dollari, e dovete avere le stesse caratteristiche di passaporto sopra enunciato ed il biglietto di ritorno. E’ valido 30 giorni, se ci state di piu’ dovete per forza recarvi all’ambasciata. Il visto on line si richiede all’indirizzo: immigration.gov.vn
Cliccate su Evisa e quindi su personally apply for E-visa
guardate le istruzioni, cliccate su accetto e proseguite con la procedura nelle altre pagine. La richiesta sarà espletata in circa 3 giorni lavorativi. Stampate il visto da presentare all’arrivo alla dogana Vietnamita. Se volete fare il tutto piu’ comodamente, con una piccola spesa aggiuntiva, potete guardare questo link: Richiedere il visto Vietnam
Visto all’arrivo o visa on arrival
Esiste la procedura per richiedere il visto all’arrivo in Vietnam, solo per coloro che provengano da nazioni dove non c’è l’ambasciata Vietnamita , ma noi non rientriamo in questa categoria
Buon viaggio!