Tour de france in auto
Parigi, Metz, Castelli della loira, Troy, Vezelay
le sei imperdibili città della Francia
Questo viaggio fa parte di uno di tre viaggi che abbiamo fatto in Francia. L’abbiamo fatto tutto in macchina, e sono stati viaggi bellissimi. La Francia ci ha regalato delle grandi emozioni. Abbiamo potuto vedere dei posti non molto turistici, come Vezelay, ma di una magia e energia unica. L’unica nota negativa è che la Francia non è economica, ma con qualche avvertenza che spiegherò piu’ avanti, si riesce a risparmiare qualcosa.
Come andare e come muoversi
Hotel: come ho detto in precedenza, la francia non è economica, c’è però la catena Ibis che fa buonissimi prezzi. Gli hotel dove siamo stati noi, li metto come sempre a fine articolo. Se si va in Luglio o Agosto, conviene prenotarli in anticipo, in quanto si riempiono subito.
Cucina: in francia a mio parere si mangia benissimo, ma anche qui i ristoranti sono cari. Noi molte volte siamo andati nei ristoranti dei centri commerciali, che sono meno romantici, ma senz’altro piu’ economici. Li trovate di solito fuori dai centri cittadini.
Sicurezza: A parte Parigi, vedi anche il mio articolo Parigi, cosa fare in quattro giorni, la Francia è abbastanza sicura.
Strade: autostrade a pagamento, piu’ o meno costano come in Italia
Viaggio
Siamo partiti da reggio Emilia Direzione Metz, attraversando la Svizzera : 790 km
Metz:
Metz è il capoluogo della Lorena, non è una meta molto gettonata, ed è invece una città molto interessante. E’ adagiata tra i due fiumi Mosella e Seille. E’ chiamata anche città giardino per le sue innumerevoli aiuole fiorite. Famosa è la sua cattedrale gotica: Saint Etienne, che è la terza chiesa piu’ alta d’Europa. Bellissime le sue vetrate colorate. Questa è la prima delle molte cattedrali che visiteremo in Francia. La loro peculiarità sono le altissime guglie, che danno un senso di immensa sacralità, difficile da spiegare. Bisogna viverle!
Il centro storico è tutto medioevale, con caffè all’aperto e con la nuova succursale del Centre Pompidou di parigi. In estate un evento da non perdere è il festival delle mongolfiere. E’ una città vivace e romantica allo stesso tempo. Non rinunciate ad una bella passeggiata nel suo centro pedonale, non vi deluderà. Il giorno dopo continuiamo il nostro” tour de france” direzione Parigi, 280 km
Parigi, cosa fare e cosa vedere, in quattro giorni
Qui ci stiamo quattro giorni giorni, per proseguire poi per 190 km ed arrivare ad
Amboise e i castelli della loira
Ad Amboise ci fermiamo due giorni
anche per vedere i Castelli. Questa piccola città è un gioiellino sulla Loira. Qui visse i suoi ultimi giorni Leonardo da Vinci. E’ famosa per il castello reale, che è aperto tutti i giorni, tranne Natale ed il primo Gennaio. Ti potrebbero interessare gli articoli:
Il giorno dopo andiamo a visitare uno dei piu’ famosi castelli della loira: Chenonceau detto anche “castello delle dame”, qui infatti regnarono Caterina de medici, e Diana de poiter. Immensi sono i suoi giardini e splendidi gli interni, dove vi sono famose opere d’arte: Tintoretto,Rubens,Correggio. ripartiamo quindi per Troyes 389 km, nell’Aube.
Troyes è una bellissima città medioevale, ed è capitale della regione dello Champagne. Anche qui una splendida cattedrale da vedere: Saint-Pierre-et-Saint-Paul di Troyes, di architettura gotica con splendide vetrate. Da visitare il suo centro storico, bellissimo, con la basilica di Saint Urban e l’hotel de ville. C’è anche un interessante museo d’arte moderna. A Troyes restiamo una notte e poi ci dirigiamo a
le gran lac de la foret d’orient
qui siamo andati per riposarci un pò. Questo fa parte del parco naturale de la region d’orient, nella regione dell’Aube. Ci siamo stati due giorni. E’ un posto veramente poco turistico e molto bello, qui non si può non assaggiare lo champagne e tutte le specialità locali. Se si vuole si può prendere la bici e girare il parco che è immenso. Dopo due giorni di riposo ripartiamo per:
distanza 111 km: per la strada, trovate delle piccole cantine a livello familiare, dove potete comperare lo Chably, vino della zona, buonissimo. Vezelay è il borgo che piu’ mi è piaciuto in questo
tour. Vezelay si trova in Borgogna, ed è un paese dove il tempo sembra essersi fermato. la sua punta di diamante è la sua abbazia che si trova in cima ad una salita, dove ci sono piccole bancarelle
Questa è patrimonio dell’umanità, ed è di una bellezza unica. Il suo portale è maestoso come tutte le navate interne. Siamo rimasti un giorno in piu,’ proprio per goderci questo borgo medioevale fuori dal tempo. E’ ora di tornere in Italia 613 km
Conclusioni
Come ho detto all’inizio questo fa parte di uno dei tre viaggi in Francia che abbiamo fatto, forse il piu’ bello. La Francia, con tutti i suoi difetti è bellissima, e i francesi la mantengono all’altezza delle aspettative. C’è molto verde, spazi enormi, dove pascolano i “beuf”, tutto è ordinato. Quindi anche se può sembrare una contraddizione non amo molto i francesi, ma la Francia si.
recensione hotel:
ibis Styles Metz Centre Gare: bell’hotel centrale, con buon arredamento
Amboise le logis de la tour: sono appartamenti con doccia, ma centrale
Brit hotel Troyes: non un granchè, ma economico e centrale
Domaine de la floret d’orient: molto bello immerso in un campo da golf
vezelay:Sy le Glicine: bello e centralissimo