Lille cosa vedere in questa sorprendente città fiamminga
La prima tappa, dopo molti km del mio viaggio: tour dell’ Europa del nord, puoi vedere altri articoli sulla Francia che potrebbe interessarti:
- Amboise
- la valle della Loira
- La tour Effeil a Parigi
- Lorient
- le spiagge dello sbarco in Normandia
- Honfleur
- Momt Saint Michel e come arrivaci
- Montecarlo
- Carnac ed i megaliti
- Ttoyes ed il lac d’Orient
- Il Marais a Parigi
- St.Tropez
- Arles Provenza
- Montmatre Parigi
- Metz
- La Reggia di Versailles
- Tours
- Parigi in quattro giorni
- Cannes
- Vezelay
- Avignone
- Carcassonne
- Camargue
Lille è una città bellissima e sorprendente, una città francese da tre secoli, ma anche Fiamminga, che ricorda certe città belghe. Noi ci siamo stati poco, una tappa intermedia prima di prendere l’euro tunnel per l’Inghilterra, ma vista la città avremmo voluto fermarci di piu’. Una città che ha avuto un grosso restiling, con un grande intervento economico, dopo la crisi del settore produttivo. Quindi collegamenti con treni veloci da Parigi, Londra e Bruxelles, che l’hanno resa una città di enorme interesse.

Cosa vedere a Lille
Il suo centro storico bellissimo, è la principale attrazione di questa città, che avrà un ruolo di primaria importanza in Europa
Vieux lille
Qui si concentrano tutte le piazze, con acciotolato, le stradine anguste, i caffè, i ristoranti. Qui si può camminare e assaporare l’atmosfera di una città antica, ma nello stesso tempo frizzante e ricca di attività, come il mercato domenicale, i suoni delle orchestrine. Ci si può fermare a bere un “cafè”, in uno dei tanti bar. Questa città a Natale, ha anche un importante mercatino natalizio.

Si procede quindi per
Place general de Gaulle
Questa è il centro della parte vecchia, circondata da edifici di Art Decò, come la Voix de Nord, il giornale locale e la vielle Bourse, del XVII secolo, antico luogo di scambi di mercanzie, come la lana, e con al centro un mercato di libri usati. Sul lato est, la Nouvelle Bourse e l’Operà, del XX secolo, in stile neoclassico. Al centro il monumento che ricorda l’assedio degli austriaci nel 1792. Questa è la città dove nacque Charle De Gaulle, e dove c’è anche la sua casa che oggi si può visitare
Musee des Beaux Arts
Uno dei piu’ bei musei della Francia dopo quello di Parigi, espone opere di pittori fiamminghi come Rubens, e Van Dyck, la” lettera” di Goya, Raffaello e Rembrandt, e molti dipinti di pittori impressionisti. Anche il museo d’arte moderna, LaM, in un aerea verde, con laghi, contiene opere di Picasso, Modigliani e Klee

Hospice Comtesse
Il vecchio ospizio del trecento, piu’ volte restaurato, da visitare: la sala dei malati del 1470, e una straordinaria collezione di antichi strumenti musicali.
La Braderie
Il piu’ grande mercato delle pulci d’Europa, si svolge in Settembre ed attira milioni di turisti

Dove e cosa mangiare a Lille
Fate come gli abitanti del luogo, andate nei pub locali chiamati Estamined. Qui si può mangiare la carbonade, stufato, le zuppe, il fois gras, e i loro tantissimi pasticci di selvaggina, a chi piace.
Dove dormire
Il quartiere wazemmes, si trova poco fuori Lille, ed ogni Domenica mattina ospita un mercato delle pulci, è ricco di negozi e ristoranti ed è stato completamente riqualificato da vecchio quartiere industriale qual’era. Qui si possono trovare sistemazioni meno care che a Lille centro.
Lille è una città da vedere se si è in zona, ed è una dimostrazione, che investire nella cultura delle città alla fine paga. Ci sono collegamenti dall’Italia con l’aeroporto della città, ma non low cost, quindi conviene andare a Parigi, e poi raggiungerla con l’auto o il treno. Noi proseguiremo alla scoperta del nord Europa. alla prossima!!