Cosa vedere a Fuerteventura nell’isola delle spiagge caraibiche
Fuerteventura è un isola delle Canarie, ed è una delle piu’ selvagge, con enormi spiagge bianche, poca vita notturna e tanta natura. E’ relativamente vicina, e con circa 5 ore di aereo, si può raggiungere una splendida isola calda tutto l’anno, con spiagge caraibiche. Il mare però non è caldissimo, essendo sull’oceano Atlantico. Questa è l’isola delle Canarie che mi è piaciuta di piu’. Vi sono distese di spiagge enormi, strutture ben inserite nel paesaggio, e volendo si può esplorare l’interno dell’isola, molto interessante. Altra isola delle Canarie
Surf e Shopping
Per chi, quindi ama fare surf, questo è un posto ideale. Quasi sempre nelle spiagge ci sono dei noleggi di tavole e volendo si possono prendere dei corsi. Ideale è anche per chi ama lo shopping, infatti i piccoli paesi sono pieni di negozi con articoli scontati, sopratutto profumi e tecnologia. Oggi però è meno conveniente di anni fa perchè si paga l’iva imposta dal governo Zapatero, che una volta non c’era.
Clicca sulla mappa per renderla interattiva
Come arrivare e come muoversi:
Aerei: Noi abbiamo preso la Ryanair che fa un volo diretto da Bergamo, ma vi sono collegamenti anche da altre città italiane,il volo dura circa cinque ore. Li puoi vedere nella pagina: Trovavoli
Salute: problemi non ce ne sono, l’acqua del rubinetto non si può bere in quanto è acqua del mare desalinizzata
Hotel, appartamenti, ce ne sono una miriade e lo standard è buono, ma in generale gli hotel sono un pò datati, anche se adesso molti sono stati completamente ristrutturati. C’è una vasta scelta di strutture, ben 2911. Sono sicura che qualcosa che vi aggrada, lo troverete
Cosa fare a Fuerteventura

A Fuerteventura oltre che a prendere il sole e fare surf, si può girare l’isola per vedere i suoi bellissimi panorami e i suoi caratteristici paesi. le spiagge in tutta l’isola sono libere, per cui non si paga niente, portatevi voi quello che vi può servire.
Partendo da nord troviamo
Corralejo
Splendido paesino sul mare, caratteristica la sua architettura che ricorda un pò le isole greche, qui si possono trovare un’infinità di bar, ristoranti e negozi. La vita notturna è molto vivace, infatti ci sono molti locali per chi ama la movida notturna

vicino a Corralejo si trova il
Corralejo natural Park
Famoso per la sua sabbia fine e le dune, che ricordano molto il deserto, qui ci sono anche molte spiagge tutte libere di sabbia bianca, e un infinità di varie specie di uccelli. Da Corralejo si può raggiungere
l’isola di Lobos
una piccola isola disabitata con spiagge bellissime, bianche o nere, che si può vedere da Corralejo
Caleta de fuste
Nota anche come “El castillo”, altro grazioso paesino con la sua Playa de castillo. Paradisiache spiagge di sabbia bianca, conosciute come Playas de Jandia. La sua architettura è tutta stile “English”. Vi è anche un porto turistico, ed un enorme campo da golf a 18 buche, ed inoltre si possono fare passeggiate lunghe chilometri. Per chi fosse stanco della tintarella, può andare a vedere le salinas del carmen, ora convertite in “museo del sale”
Costa Calma
Dove eravamo alloggiati noi. Qui le spiagge sono veramente enormi, e bellissime, così non le avevo mai viste! Ma non aspettatevi ombrelloni e sdraio, ci sono solo dei ritrovi per surfisti. la sua particolarità è che la spiaggia durante la notte viene ricoperta dalla marea, che verso mattina si ritira, creando così all’alba un gioco di luci spettacolare.
Betancuria
E’ un piccolo paese, all’interno, a 30 km da Puerto del Rosario. Città fondata all’inizio del ‘ 400, fu capitale dell’isola, vicino c’è: Nuestra Senora della Pena, la chiesa piu’ importante dell’isola
Proseguendo a nord si trova il paese che a me è piaciuto di piu’:
Morro Jable
Questo è incastonato nella montagna ed ha un bellissimo lungomare, la spiaggia si trova al di là della strada, ed è sempre spiaggia libera, una delle piu’ belle dell’isola

Qui ci siamo divertiti a fare acquisti, ci sono anche dei mercatini, ed è bello scoprire il paese con le sue viuzze e i piccoli locali. Fuerteventura è veramente una perla delle Canarie, selvaggia al punto giusto, e tutta da scoprire, prima che costruiscano ulteriori alberghi e resort

Auto: qui avere l’auto è indispensabile,i trasporti sono presso chè nulli. L’auto a noleggio costa relativamente poco, ma bisogna prenotarla in anticipo, guardate gli autonoleggi locali tipo Cicar