Chiang mai cosa vedere, nella città dei templi sopra le nuvole
Chiang mai nord della Thailandia, un posto magico che ho visitato diverse volte. L’ultima forse la piu’ bella perchè fatta in autonomia e non lavorando. Abbiamo avuto una guida eccezionale: Albert, che diceva di sapere l’italiano ma lo parlava malissimo. Poco importa abbiamo parlato in inglese ed era molto preparato. L’abbiamo scelta come guida privata con autista, bravissimo anche lui. Se volete i contatti scrivetemi nei commenti, noi per il Tour di 4 giorni nel nord, abbiamo speso molto poco! Questi posti sono da vedere, c’è una tranquillità ed un atmosfera di pace che raramente ho vissuto. Ho parlato del tour della Thailandia in un altro post, con tutte le informazioni pratiche per andare in Thailandia:
Cosa vedere quindi nella città di Chiang mai:
Visitiamo subito il centro di Chiang mai, qui un tour che è un piccolo centro, ma di una bellezza incredibile.
Il mercato di Chiang mai
Si trova nella old town, nella parte vecchia di Chiang mai, è bellissimo girare questo mercato a piedi o in bicicletta, che si possono affittare in loco. Anche alla sera si possono trovare piccoli ristoranti dove mangiare i noodles, gli spring roll che sono buonissimi
Se si arriva dalla caotica Bangkok, qui ci si trova in una nuvola carica di misticismo e tranquillità. I giovani bonzi sorridenti camminano tranquilli tra le innumerevoli pagode, qui ci si puo’ sentire davvero in pace. Chiang mai ha oltre 300 templi. Visitiamo il
Wat Suan Dok
che ha una pagoda stile srylanka, poi camminiamo fino alla pagoda dorata dove si dice ci siano i resti del Buddha, il tutto in stile Lanna. Qui si può stare ore in silenzio ad ammirare il bhudda, poi all’esterno bisogna suonare le campane tibetane che si dice portino fortuna. ci dirigiamo in auto ad un altro famoso e bellissimo tempio
e saliamo i tantissimi gradini del grande tempio
Wat Phra That Doi Suthep,
e sotto una pioggia torrenziale, vediamo come dice Albert, la città dal cielo. Questo tempio è magnifico, in cima ad una montagna, all’interno un meraviglioso chiostro dove in segno ben auguarale bisogna girare in tondo 7 volte, sempre il 7 un numero magico. Dai ballatoi si vedono le nuvole e sotto la città di Chang mai. Questo tempio è sorto nel 13 secolo, e oggi ospita una comunità monastica ed un centro di meditazione
dintorni di Chiang mai: cosa vedere
Stabiliamo con Albert che è meglio che parli in inglese, lo capisco meglio. Pensavo che con la guida italiana non avrei dovuto tradurre tutto a mio marito, ma mi accorgo che l’inglese lo capisce, bo? Miracoli dell’estremo oriente? E così tra inglese e italiano ci dirigiamo sulla strada verso
Chiang Rai con una sosta al vivaio delle orchidee, fiore nazionale. Poi al campo degli elefanti, dopo avere fatto sul Mae Ming river un rafting su una barca in bamboo.
Campo degli elefanti
Quando avevo sentito proporre da Jhon la visita al campo degli elefanti volevo rinunciare in quanto la pensavo una cosa puramente turistica, tipo circo, che io detesto. Lui sentite le mie perplessità ha insistito, ed essendo lui l’esperto ho accettato ed ho fatto bene. I Thai hanno un grande rispetto per gli elefanti, ed abbiamo fatto un giro di due ore sull’elefante nella giungla, cosa che sarebbe stata impossibile con altri mezzi e tantomeno a piedi. l’unico consiglio è quello di mettersi ai piedi calze lunghe in tutta quella vegetazione si possono prendere le zecche. Poi al ristorante del campo abbiamo mangiato dei buonissimi spring rolls, io e Giorgio eravamo eccitati come due bambini.
Cosa mangiare a Chiang mai:
Chang mai è ricca di ristoranti anche “trandy” . Io consiglio di girare un pò per la città e provare uno dei tanti ristoranti, in genere sono tutti buoni. Piatti tipici sono i noodles, gli spring rolls, involtini buonissimi, con ripieno di verdure e fritti, il som tham Thai, insalata di papaya, ed altre mille insalate. La cucina thailandese è leggera, e chiaramente la soia è molto usata.
Hotel
Gli hotel son tutti molto economici io consiglio il
Imperial maeping Chang mai 4 stelle: buon hotel con buon ristorante, le camere superior sono nettamente piu’ grandi
Noi contnueremo per Chiang rai, alla prossima!